Content Audit
Mappare i contenuti per generare valore aziendale
Produrre contenuti è un impegno notevole. Hai mai pensato a quanto materiale: testi del sito web, case history, company profile, brochure, report hai prodotto per la tua azienda nel corso degli anni? Si tratta di testi e immagini dal potenziale immenso, che possono costituire il perfetto punto di partenza per lo sviluppo di contenuti nuovi, freschi e aggiornati, per la tua comunicazione offline e online.
Realizzare un content audit significa fare l’inventario del materiale che racconta l’azienda, i prodotti e i servizi, organizzandolo in termini di importanza e utilità. Ogni contenuto, opportunamente aggiornato e rivisto, può diventare materiale per il tuo nuovo sito web o per i tuoi post nei social.
L’attività di content audit si pone come obiettivo assegnare il giusto valore a contenuti testuali e immagini già realizzati, ottimizzando l’impegno speso per la loro produzione. Si ottiene inoltre una panoramica chiara dei contenuti mancanti, utili per arricchire l’attuale comunicazione.

Perché dovresti fare un Content Audit:
Capitalizzi il tempo di produzione dei contenuti
Capitalizzi il tempo utilizzato in passato per la produzione dei contenuti (testi e immagini), valorizzando il materiale già in tuo possesso e concentrandoti solo su ciò che attualmente è indispensabile realizzare.
Ottimizzi testi e immagini
L’audit dei contenuti ti permette di avere una mappa chiara del materiale in tuo possesso, il punto di partenza per migliorare e ottimizzare ciò che già hai a disposizione.
Pianifichi con precisione la produzione dei nuovi contenuti
Con un content audit hai sempre sotto controllo il materiale a tua disposizione. Questo ti aiuta a pianificare passo dopo passo ogni attività di produzione e rielaborazione dei contenuti, definendo le giuste priorità.
Agevoli il team di lavoro
Con un content audit lavori a più mani a un progetto di sviluppo di contenuti grafici e testuali, offrendo un’unica mappa strategica su cui coordinare le diverse attività.
Acquisisci uno strumento versatile di content strategy
Il content audit può essere applicato ad ambiti differenti. Pensiamo ad esempio a un blog: con il content audit puoi realizzare un inventario sempre aggiornato degli articoli pubblicati, analizzando performance e risultati ottenuti e monitorando i KPI specifici della tua strategia comunicativa.